Gli oggetti di bellezza sono indispensabili e li usiamo ogni giorno, ma sappiamo davvero quando vanno sostituiti? Seguite la nostra guida smart per sapere quando sostituire periodicamente i dieci oggetti di bellezza che utilizziamo più spesso.
I prodotti di bellezza non hanno una vera e propria scadenza (cosmetici esclusi), ma è comunque buona norma sostituirli dopo un certo periodo di utilizzo, che varia da prodotto a prodotto.
Spesso infatti non ci pensiamo, o non ci facciamo caso, o più semplicemente non ci ricordiamo l’ultima volta che li abbiamo sostituiti, così continuiamo a utilizzare i nostri fedeli oggetti di bellezza ben oltre il limite raccomandato. Fate attenzione però, i prodotti di bellezza, con il tempo, possono rovinarsi e non avere più le performance di quando sono nuovi, oppure possono diventare un ricettacolo di polvere e batteri e quindi sarebbe meglio eliminarli.
Vediamo dopo quanto tempo vanno sostituiti.
#1 Spazzolino da denti
Lo spazzolino da denti andrebbe cambiato ogni volta che le setole iniziano a deformarsi e comunque almeno ogni tre mesi.
#2 Spugnetta per il fondotinta
Anche in questo caso per capire quando sostituire la spugnetta da fondotinta stiamo attente all’integrità della struttura: quando cominciano a essere presenti tagli, forellini, screpolature o, peggio, muffa, salutiamola!
#3 Pouf da cipria
Il pouf da cipria va a contatto diretto con la pelle, serve ad assorbire eventuali untuosità e in genere non si lava. Si consiglia quindi un turnover frequente.
#4 Pannetti viso e spugne corpo
Sono di moda i panni struccanti, spesso sotto forma di guanto, in morbida microfibra, che struccano velocemente e senza l’aiuto del detergente. I più nuovi sono garantiti per essere perfetti fino a 1.000 lavaggi in lavatrice, diciamo però che sarebbe opportuno sostituirli almeno ogni 6 mesi.
Le spugne sintetiche resistono qualche mese, a patto di sciacquarle bene e lasciarle asciugare dopo ogni utilizzo, mentre le spugne naturali, come quella di luffa, andrebbero sostituite molto spesso, almeno una volta al mese, perché tendono a sviluppare batteri più velocemente rispetto a quelle sintetiche.
#5 Spazzole per device
I device che aiutano a pulire la pelle in profondità (come ad esempio Clarisonic, Bellissima di Imetec, Visa Pure di Philips, Sonic system di Clinique) hanno spazzoline sostituibili e le case produttrici consigliano di cambiarle ogni tre mesi.
#6 Solari
I solari vanno sostituiti ogni anno, quindi non utilizzate il rimasuglio di crema dell’anno precedente, non garantirebbe più la stessa protezione. Se invece avete una confezione ancora integra, potete usarla.
#7 Spazzola
La spazzola per capelli sembra un oggetto eterno, in realtà anche lei va incontro ad usura. Se mancano dei denti, se le setole sono rovinate o se la gomma è rotta, è giunta l’ora di cambiarla.
#8 Rasoi
E’ tempo di sostituire i rasoi quando le lame non sono più affilate: non rischiate di irritare la pelle per un rasoio vecchio.
#9 Mascara e make up in genere
Il mascara è il prodotto di make up che ha vita più breve: sei mesi dall’apertura. E visto che viene utilizzato sulla parte più sensibile del viso, gli occhi, la scadenza va realmente rispettata.
Tutti i prodotti di make up hanno un periodo di validità dopo l’apertura (PAO – Period After Opening), variabile a seconda della tipologia di cosmetico. I prodotti più sensibili sono i fondotinta, i gloss, i rossetti e i correttori, prestate quindi sempre attenzione a eventuali cambiamenti nell’aspetto e nell’odore.
#10 Federe
Le federe sono in contatto per molte ore al giorno con il viso, è quindi consigliato un ricambio frequente. In inverno, almeno una volta alla settimana, in estate regolatevi con il caldo, quindi sostituitele anche ogni giorno se necessario.

10 oggetti bellezza da sostituire con regolarità
Lascia un commento